LAUREARSI LAVORANDO DA ADULTI È POSSIBILE CON L’UNIVERSITÀ TELEMATICA
Ci si può laureare lavorando. Lo sapevate? È possibile infatti frequentare corsi di laurea sia nelle università tradizionali, sia nelle università telematiche. Nel caso delle università tradizionali c’è da considerare il fatto che in molti casi è presente un obbligo di frequenza, che mal si concilia con gli impegni lavorativi e familiari, mentre in una università telematica è possibile frequentare le lezioni in qualunque momento, dato che vengono caricate sulla piattaforma digitale dell’università scelta. Ciò consente di studiare anche la sera, dopo una giornata di lavoro.
L’Università Popolare degli Studi di Milano (Università di Diritto Internazionale) è impegnata a seguire adulti con impegni di lavoro o professionali con l’obiettivo della laurea. Una Università con servizi di assistenza allo studio a distanza.
È possibile richiedere informazioni sui corsi di laurea per adulti con impegni di lavoro. Professionisti, manager, dirigenti che non hanno mai avuto la possibilità di riprendere gli studi nelle università tradizionali che, come è noto, richiedono spesso la frequenza ai corso, qui potranno raggiungere il loro obiettivo.
Uno degli aspetti fondamentali per ricominciare a studiare dopo i 40 anni è quello di saper gestire bene il proprio tempo, in modo da riuscire a concedere il giusto tempo a studio, lavoro e vita privata. Allo stesso tempo è fondamentale avere un metodo di studio che consenta di massimizzare la comprensione e l’assimilazione delle nozioni apprese, in modo da sfruttare al massimo le poche ore giornaliere a disposizione.

Decidere di tornare sui libri è sicuramente una scelta impegnativa, ma è importante anche scegliere in modo consapevole quale sia la facoltà e il corso di laurea più adatto. In alcuni casi la scelta è funzionale a un obiettivo lavorativo, come una promozione o un cambio di lavoro, mentre in altri casi si tratta di studi che servono per aumentare le proprie conoscenze in un ambito che interessa. Di sicuro è fondamentale valutare se è possibile far riconoscere le proprie attività lavorative come crediti formativi, in modo da velocizzare il percorso verso la laurea. Sicuramente l’università deve rappresentare un momento di svago, anche se impegnativo, trasformandosi in un’occasione per apprendere e mettersi alla prova. Non deve rappresentare un incubo, con il rischio di andare fuori corso o con l’abbandono degli studi.
L’Università Popolare degli Studi di Milano - Università di Diritto Internazionale - è a completa disposizione per fornire informazioni sui corsi di laurea universitari e master per adulti con impegni di lavoro.
Post a Comment